L’Accademia Teatro alla Scala rappresenta oggi un unicum nel panorama dell’alta formazione in Europa, grazie all’esperienza che ha saputo maturare nel tempo.
Ogni anno gli allievi vivono la straordinaria opportunità di sperimentare sul palcoscenico più prestigioso del mondo le loro competenze. Dai truccatori ai macchinisti, dai cantanti agli scenografi, insieme all’Accademia vogliamo accendere i riflettori sulla grande tradizione italiana dell’arte e dell’alto artigianato, che e una vera eccellenza del made in Italy. Proprio questa composizione cosi variegata di figure professionali è uno dei tratti caratteristici di questo progetto.Anche perché Fondazione Bracco ha tra i suoi obiettivi quello di offrire ai giovani talenti un ponte tra formazione e lavoro, e nel 2012 abbiamo lanciato infatti il progettoDiventerò, un’iniziativa pluriennale per rafforzare il legame tra formazione e mondo del lavoro e accompagnare i ragazzi meritevoli nel loro percorso professionale.Il volume è stato pubblicato a ottobre 2013 e non è in commercio.Progetto editoriale di Fondazione Bracco e Accademia Teatro alla Scala. Testi a cura di Fabio Sartorelli, Fondazione Bracco, Accademia Teatro alla Scala.
Sogni all’Opera. l’accademia Teatro alla Scala
