La mostra fotografica “Milano con gli occhi di Leonardo” celebra il legame tra Milano e Leonardo da Vinci, che nel 1483 arrivò nel capoluogo lombardo dalla corte dei Medici a Firenze. Questo incontro ha segnato un capitolo cruciale nella sua carriera e nella storia della città, ed è il punto di partenza per un viaggio visivo che esplora Milano attraverso alcuni importanti edifici storici, che furono parte del panorama osservato da Leonardo in quella fertile epoca della nostra storia, immortalati negli scatti di una nuova generazione di fotografe.
Curata da Fondazione Bracco e da Accademia Teatro alla Scala, l’esposizione, ideata per il 500° anniversario della morte di Leonardo nel 2019, racconta la Milano Quattrocentesca. Le immagini, realizzate da cinque giovani fotografe diplomate all’Accademia, presentano luoghi simbolo come la Basilica di Santa Maria delle Grazie, Palazzo Borromeo e Ca' Granda. Ogni scatto invita a riflettere sull'evoluzione delle nostre città nel tempo, sul valore dello spazio pubblico per la memoria e sulla responsabilità collettiva di trasmetterlo intatto alle nuove generazioni.
Nel 2025 la mostra sarà parte di “Fuori Expo” grazie a una collaborazione internazionale: sarà esposta anche in Giappone, offrendo al pubblico locale una visione inedita della Milano di Leonardo.
Sedi di allestimento:
• CDI - Centro Diagnostico Italiano, Milano: dal 9 luglio al 31 dicembre 2019
• Tokyo, Giappone: da fine luglio al 15 settembre 2025
Il progetto espositivo fa parte del "progettoDiventerò", programma pluriennale che dal 2011 sostiene i giovani e promuove l’arte come strumento per migliorare la qualità della vita. La produzione è stata affidata a cinque giovani fotografe dell’Accademia Teatro alla Scala, di cui Fondazione Bracco è Main Partner e Socio Fondatore, per porne in luce le competenze e insieme offrire un’occasione di visibilità a questi giovani talenti.