“progettoDiventerò nel mondo” alla Prima Conferenza delle scuole italiane all’estero

L’iniziativa “progetto-Diventerò Mondo” è stata presentata lunedì 14 aprile 2025 nell’ambito della prestigiosa prima Conferenza delle scuole italiane all’estero, organizzata dall’Ufficio V della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri presso l’Auditorium del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo.

L’iniziativa ha avuto l'obiettivo di rafforzare il dialogo tra le scuole italiane nel mondo attraverso la condivisione di buone pratiche e l’attivazione di reti per l’arricchimento dell’offerta formativa anche attraverso la realizzazione di partnership pubblico-privato.

L’esperienza della 1^ edizione del “progetto-Diventerò nel Mondo” è stata presentata da Francesca Lambertucci, Responsabile eventi scientifici di Fondazione Bracco, proprio in quest’ottica: un progetto che promuove la cultura scientifica e la parità di genere nelle STEM, ponendo l’accento sulla lingua italiana come ponte tra culture. Al progetto, avviato ufficialmente il 18 dicembre 2024 con la firma dell’accordo tra il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani e la Presidente della Fondazione Diana Bracco, hanno aderito 11 istituti scolastici (di cui 4 scuole paritarie) per un totale di 21 classi e oltre 390 studentesse e studenti coinvolti.

In particolare hanno aderito le scuole statali italiane all’estero di Addis Abeba, Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo, e scuole paritarie da tutto il mondo, tra cui Algeri, Il Cairo, Lima, San Paolo, Johannesburg, Belo Horizonte, Buenos Aires, Casablanca e Caracas.

La Conferenza è stata anche un’importante occasione per presentare la Rete delle scuole paritarie italiane all’estero e per approfondire i percorsi post-diploma, con la partecipazione delle università italiane e dei rappresentanti del MAECI, MUR e MIM.