Mind the STEM Gap – Dialoghi intergenerazionali all’Università Statale di Milano
L'11 febbraio, in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, l'Aula Magna dell'Università Statale ha ospitato l'evento “Mind the STEM Gap”, un incontro riservato alle scuole che ha visto esponenti del mondo della ricerca e delle istituzioni confrontarsi su opportunità e sfide di una carriera scientifica, in un dialogo intergenerazionale sulle prospettive future e sul ruolo della diversità nell'innovazione scientifica.
Dopo i saluti della Rettrice Marina Brambilla e di Diana Bracco, Presidente di Fondazione Bracco, sono intevenute Elena Cattaneo, Senatrice a vita e docente di Farmacologia della Statale, Samira Maghool, ricercatrice di Informatica, Alessandra Mascaro, etologa presso l'Università di Osnabrück, Gian Alberto Losapio, docente di Botanica ambientale in Statale e Andrea Fumagalli, studente dell’Istituto Tecnico Statale “Francesco Viganò” di Merate, autore di una delle opere della mostra “Mind the STEM Gap – Together”.
Le conclusioni sono affidate a Stefano Simonetta, presidente del COSP e prorettore ai Servizi agli Studenti e Diritto allo Studio, e a Gaela Bernini. Segretario Generale di Fondazione Bracco. L'incontro è stato moderato dalla giornalista Annalisa Monfreda.
Dall'11 al 13 febbraio 2025 sarà possibile visitare la mostra "Mind the STEM Gap-Together", allestita nello spazio antistante l'Aula Magna, progetto espositivo realizzato da Fondazione Bracco che punta a superare gli stereotipi di genere nella scienza, frutto del lavoro collettivo di quattro scuole superiori lombarde.