Fondazione Bracco alla Milano Relay Marathon 2025: un traguardo di parità per le STEM
Domenica 6 aprile 2025, Giornata Mondiale dello Sport, le strade cittadine hanno accolto la Milano Relay Marathon, un grande evento che ha unito sport e solidarietà. Fondazione Bracco ha partecipato portando un tema cruciale: il sostegno alle giovani donne nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
Non è stata solo una corsa, ma un’esperienza collettiva capace di trasformare ogni passo in un’opportunità concreta. Oltre 42 chilometri di colore ed entusiasmo, ben 16 mila i runner che si sono alternati nelle quattro frazioni in cui è stato diviso il percorso della maratona. Partenza in piazza del Duomo, arrivo in via Palestro.
#MindtheSTEMGap: quest'anno 84 partecipanti, suddivisi in 21 staffette, hanno corso per ampliare l'offerta formativa di Fondazione Bracco, aggiungendo una borsa di studio per l’Anno Accademico 2025-2026. Un supporto concreto che offrirà a una studentessa meritevole, proveniente da un contesto svantaggiato, la possibilità di proseguire i suoi studi in ambito tecnico-scientifico e realizzare le proprie aspirazioni. Un gesto di sport e solidarietà che ha reso ogni partecipante protagonista di un cambiamento reale.
Anche chi non ha potuto indossare le scarpe da corsa, può dare il proprio contributo firmando il manifesto MIND THE STEM GAP, un impegno collettivo per superare gli stereotipi di genere e promuovere una cultura più inclusiva.
Un grazie di cuore a chi ha corso, a chi ha sostenuto e a chi ha creduto in questa sfida collettiva, in particolare le colleghe e i colleghi di Bracco e Centro Diagnostico Italiano!