Fondazione Bracco ha presentato giovedì 22 giugno 2023 i risultati del progettoDiventerò, programma multidisciplinare per la formazione delle nuove generazioni, avviato nel 2012.
Type: progettoDiventerò

Anche per quest’anno, Fondazione Bracco ha promosso il progetto “Una settimana da ricercatrice”, ideato nel 2016 in collaborazione con CusMiBio – Centro Università degli Studi di Milano.

Fondazione Bracco presenta i vincitori della IV Edizione della Call “Ora di scienza!”, il progetto di didattica inclusiva per promuovere le competenze scientifiche e valorizzare il sistema scolastico del territorio.
Per la prima volta in Italia un evento di orientamento in uno stadio, il “Benito Stirpe” di Frosinone, per festeggiare tutti insieme l’Anno Europeo delle Competenze. L’appuntamento, promosso da Confindustra e sostenuto da Fondazione Bracco, coinvolge mercoledì 17 maggio 2023 oltre 4.000 studentesse e studenti.

Il 14 Febbraio si è svolto presso Palazzo Reale, l’evento “Amare la scienza, la natura e la pace come Marie e Pierre Curie” con ospiti straordinari: la fisica francese Hélène Langevin – Joliot e il planetologo Yves Langevin, rispettivamente nipote e pronipote di Marie e Pierre Curie. Un evento speciale per celebrare la Giornata internazionale delle Ragazze e delle Donne nella Scienza, istituita dall’ONU per l’11 febbraio.

Re4circular, Grow up, Welfin e Hubbuffate sono i vincitori di Welfare, che Impresa!, il programma di capacity building per progetti di welfare ad alto potenziale di impatto sociale, economico e ambientale, giunto alla sua sesta edizione.
Fondazione Bracco presenta i risultati ottenuti nel corso di dieci anni
con il progettoDiventerò, programma multidisciplinare per la formazione dei giovani.
In dialogo tematico con la 23ª Esposizione Internazionale dal titolo
“Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries”, Fondazione Bracco realizza in collaborazione con Triennale Milano un’installazione interattiva sui temi del manifesto “Mind the STEM Gap”, che sostiene l’accesso femminile alle discipline scientifiche, superando gli stereotipi di genere.
Sono state assegnate le 11 Borse di studio messe in palio nel 2021 – 2022 da Fondazione Bracco, in collaborazione con Bracco Imaging, per gli studenti universitari residenti nei Comuni di Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Limbiate e Solaro.
Fondazione Bracco presenta i vincitori della III Edizione della Call “Ora di scienza!, il progetto di didattica inclusiva per promuovere le competenze scientifiche e valorizzare il sistema scolastico del territorio.