La mostra “Dame, stampe e stravaganze”, realizzata nel 2017, è il frutto di un progetto di alternanza scuola – lavoro tra Museo Poldi Pezzoli, Liceo Artistico Boccioni e Fondazione Bracco, che del Museo Poldi Pezzoli è da anni Corporate Member.
Type: Arti
Il progetto educativo ARTAINMENT@SCHOOL, il nuovo format didattico per scoprire la Cappella Sistina è presentato in una conferenza stampa giovedì 26 ottobre 2017 alle ore 14.30 a Roma, presso ITIS Galileo Galilei.
Giovedì 28 settembre 2017 presso Palazzo Reale di Milano si è svolta la conferenza stampa di presentazione della mostra “Dentro Caravaggio”, di cui il Gruppo Bracco è partner, che ha aperto al pubblico il 29 settembre 2017 e sarà visitabile fino al 28 gennaio 2018.
Martedì 6 giugno 2017 presso il Comune di Milano, Palazzo Marino, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della mostra “Dentro Caravaggio”, di cui il Gruppo Bracco è partner, che aprirà dal 29 settembre 2017 al 28 gennaio 2018 a Palazzo Reale, Milano.
L’arpa, uno degli strumenti più antichi e affascinanti, e tre talentuose e giovanissime musiciste: Silvia Capè, Isabella Cambini e Laura Colombo dell’Accademia Musicale Amadeus. Queste le protagoniste del concerto di mercoledì 22 marzo 2017 alle 18.00 a Palazzo Visconti, aperto a tutti gli appassionati.
Occhi per guardare il mondo, e anima per viverlo e conoscerlo. Questo è il mood di DONNAVVENTURA, trasmissione televisiva e ora mostra fotografica, che propone dal 15 dicembre 2016 al 30 aprile 2017 al Centro Diagnostico Italiano, in via Saint Bon 20 a Milano, una selezione delle immagini più belle tratte dalle spedizioni, tutte al femminile, in giro per il mondo, tra paesaggi esotici e incontri con la popolazione locale. ISCRIVITI PER PARTECIPARE ALL’INAUGURAZIONE, che si svolge il 15 dicembre 2016 alle
18.30.
Nell’ambito della XV Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria, Fondazione Bracco realizza l’incontro, aperto al pubblico, “Torviscosa: fabbrica da scoprire” per raccontare l’insediamento produttivo Bracco nello storico polo chimico di Torviscosa, in Friuli Venezia Giulia, come esempio positivo di osmosi tra industria, ambiente, cultura e territorio.
Classica HD e Fondazione Bracco presentano un nuovo ciclo di concerti con due tra i musicisti da camera più sensibili del panorama italiano.
E’ stata prorogata fino a fine ottobre la mostra “Women in Action”, frutto di un concorso fotografico per raccontare l’universo femminile immortalato dall'”obiettivo” dei dipendenti del Gruppo Bracco, grazie a un concorso online.
Inaugura il 24 giugno la grande mostra “Leoni e Tori dall’antica Persia ad Aquileia”, aperta al pubblico fino al 30 settembre 2016 al Museo Nazionale Archeologico di Aquileia, realizzata dalla Fondazione Aquileia in collaborazione con il Polo Museale del Friuli Venezia Giulia, il National Museum of Iran, l’Iranian Cultural Heritage Handcrafts and Tourism Organization e sostenuta da Fondazione Bracco.