Ciclo Fondazione Bracco incontra 2018 – 2019 | Viaggi in libertà nella musica classica

Nel 2018 – 2019 Fondazione Bracco prosegue il ciclo di incontri in collaborazione con Accademia alla Scala dedicato alla musica classica. I tre incontri sono condotti dal M° Fabio Sartorelli, docente di Storia della musica al Conservatorio “G. Verdi” di Como e docente di Guida all’ascolto all’Accademia Teatro alla Scala a Milano.

Convegno Art from inside: la diagnostica per immagini applicata alle opere d’arte

In occasione della XVII Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria, Fondazione Bracco promuove martedì 20 novembre 2018 alla Città della Scienza di Napoli un convegno con storici dell’arte ed esperti per illustrare come la diagnostica per immagini sia sempre più utilizzata anche nel restauro e nello studio dei beni culturali. 

Incontro “Il suono, il tempo e il restauro. Esperienze e riflessioni intorno agli strumenti musicali e scientifici”

Il suono invecchia? Quale è il significato di conservare? Strumenti costruiti oltre tre secoli fa sanno raccontare una storia che ci riguarda? Durante l’incontro “Il suono, il tempo e il restauro”, che si tiene mercoledì 24 ottobre 2018 dalle 14.00 alle 18.00 presso l’Aula Magna del dipartimento di Musicologia dell’Università di Pavia (Corso Garibaldi 178, Cremona), presenteremo il progetto “I Cantieri del Suono – Violino Storioni 1793”.

Artainment@School approda alla fiera Didacta, il più importante appuntamento in Italia sul mondo della scuola

Quanto la tecnologia può essere efficace ai fini dell’apprendimento? I nuovi linguaggi possono offrire modalità inedite per trasmettere contenuti didattici? Come il digitale ci consente di “animare” e conoscere meglio i capolavori del nostro immenso patrimonio artistico? A queste e a molte altre domande risponderemo sabato 20 ottobre 2018 dalle 10.10 alle 11.00 in un incontro dedicato al progetto educativo Artainment@School, all’interno della fiera Didacta di Firenze.

Categorie

Mostra “Wasteland. The Garbage Patch State” a Milano

La mostra fotografica “Wasteland. The Garbage Patch State”, promossa da Fondazione Bracco e CDI – Centro Diagnostico Italiano, racconta l’intervento artistico di Maria Cristina Finucci, attraverso una serie di istallazioni realizzate con tappi di plastica, per sensibilizzare il grande pubblico sull’inquinamento in mare. L’esposizione è visitabile dal 2 luglio al 31 ottobre 2018 a Milano, presso il CDI – Centro Diagnostico Italiano (via Saint Bon 20).

Categorie

La mostra Dentro Caravaggio incanta l’Italia

Si è chiusa con un numero di vistatori da record domenica 4 febbraio la mostra “Dentro Caravaggio” promossa da Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e MondoMostreSkira, in collaborazione con il MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di cui il Gruppo Bracco è stato Partner per le nuove indagini diagnostiche.

Categorie

Prendersi cura di un luogo: il libro sulle opere monumentali di Leone Lodi

Nell’ambito della ricca rassegna letteraria BOOKCITY, Fondazione Bracco presenta il volume “Le creature di pietra di Leone Lodi”, a cura di Chiara Gatti, martedì 17 novembre alle 12.00 al Teatrino di Palazzo Visconti, in via Cino del Duca 8 a Milano.