Categorie

La mostra fotografica “Milano con gli occhi di Leonardo”

La mostra fotografica “Milano con gli occhi di Leonardo”, ideata e realizzata da Fondazione Bracco, CDI – Centro Diagnostico Italiano e Accademia Teatro alla Scala e visitabile a Milano dal 9 luglio al 31 dicembre 2019, è dedicata all’incontro tra la città di Milano e il genio di Leonardo, nel 500° Anniversario della sua morte.

Inaugurazione:
9 luglio 2019 alle ore 18.30 presso il CDI – Centro Diagnostico Italiano (via Saint Bon 20, Milano).

Incontro “Dalla Russia con amore: il lungo viaggio della Madonna Litta”

Nell’ambito della attività di approfondimento intorno alla grande mostra “Leonardo e la Madonna Litta” al Museo Poldi Pezzoli, Fondazione Bracco promuove l’incontro “Dalla Russia con amore: il lungo viaggio della Madonna Litta” mercoledì 4 dicembre 2019 alle ore 18.00 presso il Teatrino di Palazzo Visconti a Milano.

Ciclo “Fondazione Bracco incontra”: gli appuntamenti di ottobre – dicembre 2019

Il ciclo Fondazione Bracco incontra è un laboratorio multidisciplinare che propone esplorazioni sul nostro patrimonio artistico e scientifico, con l’obiettivo di superare i confini tra le discipline e offrire l’occasione di interrogarci sulle sfide e i paradossi di oggi.

Il progetto “Art from inside” su scienza e patrimonio culturale raggiunge il Brasile

Fondazione Bracco partecipa al simposio internazionale “Sulla gestione, conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale”, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro unitamente al Consolato d’Italia il 19 giugno 2019 in Brasile.

Presentazione del capolavoro restaurato piccolo violino “Bracco” 1793 di Lorenzo Storioni

Comune di Cremona, Fondazione Bracco, Museo del Violino e Università di Pavia presentano un capolavoro restaurato, che entra a partire dal 2 aprile nelle Collezioni Civiche Liutarie conservate a Cremona: il piccolo violino “Bracco” 1793 di Lorenzo Storioni, che prende il nome dalla mecenate che ne ha permesso la restituzione alla comunità.

Categorie

Una mostra fotografica per raccontare competenza e bellezza delle scienziate italiane

La mostra “Una vita da scienziata” presenta volti e professionalità di alcune delle scienziate del progetto #100esperte, nato per valorizzare l’expertise femminile in settori percepiti ancora come dominio maschile. Il percorso fotografico inaugura il 15 gennaio 2019 a Milano, presso il CDI – Centro Diagnostico Italiano.