Progetto diventerò

progettoDiventerò

This is a multi-year initiative of Bracco Foundation to accompany young people of merit in their training and careers in various disciplines.

With aims including postgraduate training and job finding, the project is developed in three areas: research, entrepreneurism and training courses for universities and schools.

ALL PROJECTS

La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica

La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.

La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica

La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.

La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica

La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.

La mostra “Tutte le ore del mondo” su accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica

La mostra fotografica "Tutte le ore del mondo", realizzata da Fondazione Bracco e Associazione La Rotonda negli spazi del CDI - Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon 20 Milano, valorizza la diversità partendo dall'infanzia e insieme racconta i concetti universali di relazione e cura, attraverso gli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau che ritraggono la quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate.

“Renato Ugo” scholarships for scientific research

Named in memory of Professor Renato Ugo, the scholarships, initiated by AIRI and generously supported by Fondazione Bracco and partners, is intended for talented undergraduates interested in pursuing research and innovation in chemistry and related sciences.

“Women in STEM”: A project to nurture the participation of women in the sciences.

Confindustria's Fondazione Giuseppina Mai, in collaboration with the Bracco Foundation and Assolombarda's Steamiamoci project, is promoting female participation in STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) studies by offering concrete opportunities for advancement to talented female students.
The aim is to reduce the high rate of early drop-outs among women in science subjects and encourage them to complete their studies.

“Welfare what a business!” competition 2019 – III edition

Rethinking welfare, giving a concrete opportunity: this is the challenge of  the third edition of “Welfare what a business!” Ideas competition to reward and support the best community welfare projects.

Mind the STEM Gap – Together: A manifesto exhibition to counter gender stereotyping

Mind the STEM Gap - Together (30 June - 29 October 2023 at CDI-Centro Diagnostico Italiano, No 20 Via Sant Bon, Milan) is an exhibition of works produced by 150 students of both sexes participating in the “Mind the STEM Gap” Manifesto, an initiative run by Fondazione Bracco to encourage girls and women to transcend sexist stereotypes by entering and prospering in the world of Science, Technology, Engineering and Mathematics (STEM).