Il tuo 5×1000 come #EducAzione

Sai che puoi fare la differenza? Il 5X1000 è una quota delle tue tasse che puoi destinare a un progetto sociale senza alcun costo. Se non scegli un beneficiario, questi fondi restano allo Stato.

#EducAzione significa, prima di tutto, capire funzionamento e opportunità del 5×1000: uno strumento importante di supporto alle attività culturali e sociali del nostro Paese. Nonostante sia gratuito è ancora poco diffuso, anche per questo è fondamentale scegliere consapevolmente.

E poi #EducAzione perché i progetti che puoi sostenere con Fondazione Bracco investono direttamente nella formazione: supportano scuole, studenti e studentesse dell’università, e giovani ricercatori e ricercatrici, contribuendo alla crescita della prossima generazione di cittadini.

Trasforma il tuo 5X1000 in #EducAzione.

Come devolvere il 5X1000 a Fondazione Bracco

Quando compili la tua Dichiarazione dei redditi, trovi un riquadro dedicato alla “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”.

Anche se non presenti la dichiarazione, puoi comunque donarlo: basta recarti in un ufficio postale o presso un CAF.

1

Che cos’è
il 5×1000

È un sostegno fondamentale per gli enti non profit, che permette di finanziare progetti concreti senza costi aggiuntivi per i contribuenti.

2

Come funziona
il 5×1000

In base alle scelte dei contribuenti, lo Stato assegna questa quota di IRPEF alle organizzazioni non profit.

3

Cosa devi
fare

Firma nello spazio dedicato agli Enti del Terzo Settore e inserisci il codice fiscale 97432950158 di Fondazione Bracco.

Passaparola!

Condividi la campagna attraverso i tuoi canali social.

SALVA
il nostro
Codice Fiscale

97432950158

Che cosa facciamo con il tuo 5×1000

Fondazione Bracco utilizzerà i fondi raccolti attraverso il 5X1000 per accompagnare ragazze e ragazzi nel loro percorso educativo e formativo, nei diversi ambiti disciplinari in cui sviluppiamo il nostro programma pluriennale per i giovani “progettoDiventerò”.

I progetti per le nuove generazioni si articolano in tre ambiti: scuola, università e ricerca. Promuoviamo l’empowerment giovanile con un’attenzione particolare alle vocazioni femminili, per assicurare un equo accesso ai saperi.

Grazie al tuo 5X1000, i nostri progetti si trasformano in borse di studio, percorsi didattici e opportunità concrete.

Abbiamo calcolato il potenziale impatto del tuo contributo secondo il reddito medio italiano, la tassazione in vigore, e il nostro investimento nei progetti per le classi delle scuole superiori, per la formazione universitaria e per il sostegno alla ricerca.

 

Illustrazioni di Irene Ghillani