Il Bando “Welfare, che impresa!”, giunto alla settima Edizione, intende premiare e supportare i migliori progetti di welfare di comunità promossi da Enti in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale.
Type: progettoDiventerò
Grazie al bando “TOGETHER” attraverso cui Regione Lombardia intende dare una risposta concreta alle difficoltà e al disagio che molti ragazzi stanno vivendo, Fondazione Bracco è stata selezionata per realizzare un progetto che coinvolgerà i giovani di tutto il territorio.

Dopo il successo delle prime tre edizioni della Call, lanciate per contribuire a favorire una didattica inclusiva Fondazione Bracco propone la quarta edizione di “Ora di scienza!”, un progetto che offre alle scuole nuovi stimoli, testimonianze di scienziate e suggerimenti metodologici e didattici attraverso:
Il Bando “Welfare, che impresa!”, giunto alla sesta Edizione, intende premiare e supportare i migliori progetti di welfare di comunità promossi da Enti in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale.
Dopo il successo delle prime due edizioni della Call, lanciate nel 2020
proprio per contribuire a una didattica inclusiva in un momento di grande difficoltà, Fondazione Bracco propone la 3^ edizione di “Ora di scienza!”, un progetto che offre alla scuole stimoli, riferimenti affidabili e certificati per portare più scienza nella società, partendo proprio dalla scuola.
Fondazione Bracco sostiene la XXXII Edizione del Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli, istituito nel 1959 per ricordare l’illustre compositore italiano e ospitato a Seregno (Monza Brianza), sua città natale.
“Welfare, che impresa!”, giunto alla Quinta Edizione, è un programma di capacity building per progetti di welfare ad alto potenziale di impatto sociale, economico e ambientale,
Potenziare e incentivare l’innovazione dei percorsi formativi tecnici è un obiettivo prioritario per accrescere le competenze di studentesse e studenti.
Fondazione Bracco sostiene i giovani musicisti dell’Accademia di Musica di Pinerolo per il biennio 2019-2021, supportando l’attività formativa con borse di studio.
Dopo il successo della I edizione, Fondazione Bracco rilancia nell’ambito di “Bracco per la scuola” il progetto didattico “Ora di Scienza!”, iniziativa rivolta agli insegnanti e agli studenti delle Scuole Medie e Superiori della Lombardia, Lazio e Piemonte per portare più scienza nella società, partendo proprio dalla scuola.