Si è svolta oggi a Palazzo Ducale la giornata di lavori promossa da Fondazione Bracco e Comune di Genova per mettere al centro del dibattito le periferie urbane. L’assessore Cenci: «Rigenerazione concetto ampio». Diana Bracco: «Lavoriamo tutti insieme affinché le periferie diventino assi centrali per lo sviluppo urbano».
Archivi: Area Stampa
Raccolta di area stampa del portale
Dopo il rinvio a causa del Covid-19, Todimmagina 2021 può finalmente gettare uno sguardo sul futuro prossimo che ci aspetta, senza dimenticare il passato. La Fotografia sarà al centro di mostre, conferenze ed eventi nella bellissima cornice di Todi. Nel mondo della ricerca, la mostra fotografica UNA VITA DA SCIENZIATA di Gerald Bruneau, per la Fondazione Bracco.
Dialogo B20-G20 sul Women Empowerment / Marcegaglia (B20): “Secondo l’International Labour Organization le donne sono solo il 33% dei manager IT nei paesi del G20. Come B20, chiediamo ai governi di abbattere le barriere fisiche e culturali che limitano l’ingresso delle ragazze nei percorsi STEM”
Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 settembre torna l’imperdibile appuntamento con Piano City Palermo, la quarta edizione del festival che fa riecheggiare le note e le melodie del pianoforte per le strade, le piazze e i quartieri del capoluogo siciliano, sostenuta da Fondazione Bracco in qualità di Main Partner.
L’intervento di Diana Bracco, Presidente di Fondazione Bracco, all’evento “The Italian Research Community in New York”, promosso da ISNAFF e AiriCerca e tenutosi il 16 settembre 2021 a New York presso il Consolato italiano.
L’evento “B20 – G 20 Dialogue of the Special Initiave on Women’s Empowerment (SIWE)”, in streaming il 28 luglio 2021, ha fatto il punto sulle raccomandazioni sviluppate dalla SIWE per superare le disuguaglianze di genere. L’iniziativa, focalizzata sulla valorizzazione del ruolo femminile, è guidata da Diana Bracco.