La Fondazione Bracco riserva da sempre una particolare attenzione al mondo femminile, favorendo la cultura e la sensibilizzazione rispetto al tema della qualità della vita. E’ proprio in quest’ottica che si inserisce il dibattito sul seno e le sue patologie.
Archivi: Area Stampa
Raccolta di area stampa del portale
Il leitmotiv dell’iniziativa “Fondazione Bracco incontra” è il “domani”: una serie di conversazioni sul futuro declinato nella scienza, nell’economia, nella tecnologia e nella società, con l’obiettivo di guardare lontano approfondendo questioni di attualità e ipotizzando scenari prossimi venturi.
Alla presenza del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, e di decine di studenti e ricercatori, Fondazione Bracco ha presentato il suo nuovo progetto sociale “Diventerò” rivolto ai giovani. Il Progetto è nato per offrire delle opportunità concrete in un momento di grande difficoltà.
Da sempre impegnata nella salvaguardia del patrimonio artistico-culturale nazionale e nella valorizzazione del talento dei giovani, la Fondazione Bracco ha deciso di istituire, nell’ambito dei Premi di laurea promossi dal Comitato Leonardo, una borsa di studio per la migliore tesi che sviluppi l’argomento del successo del made in Italy nel settore dei beni culturali. Il Premio, giunto alla seconda edizione, sarà intitolato alla memoria di “Linda Cena”, Segretario Generale della Fondazione Bracco prematuramente scomparsa il 22 gennaio 2012.
L’Accademia Teatro alla Scala annuncia la nascita di una partnership triennale con la Fondazione Bracco e celebra i primi dieci anni di attività – come Fondazione di diritto privato – con un concerto straordinario diretto da Gustavo Dudamel, lunedì 19 dicembre, nella sala del Piermarini.