Le sete leggere di Manon Lescaut, la povera lanetta di Mimì, il provocante raso rosso di Musetta, lo sfarzoso tulle ricamato a fiori di Tosca: attraverso la ricostruzione, accurata nei più piccoli e preziosi dettagli, dei loro costumi storici da parte degli allievi dell’Accademia Teatro alla Scala, le eroine di Giacomo Puccini tornano alla vita all’interno della mostra “PrimeDonne – le donne di Puccini”, visitabile da martedì 18 dicembre presso il Centro Diagnostico Italiano a Milano.
Archivi: Area Stampa
Raccolta di area stampa del portale
Apre a novembre 2012 a Palazzo Morando a Milano la prima mostra monografica dedicata all’artista Angiolo D’Andrea, pittore, grafico e incisore, che visse a Milano la propria stagione più produttiva e al capoluogo lombardo lascia opere ormai divenute parte del patrimonio cittadino.