di Marco Bona Castellotti. Tra i meriti di questa grande mostra dedicata a Caravaggio va riconosciuta la premura didattica dl comunicare la complessità della tecnica esecutiva.
Archivi: Area Stampa
Raccolta di area stampa del portale
“Ciò che inizia con l’opera di Caravaggio è molto semplicemente la pittura moderna” André Berne?Joffroy, uno dei grandi protagonisti della riscoperta di Caravaggio nel secolo scorso.
Il 29 settembre 1571 nasce a Milano Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, autore in poco meno di quindici anni – morirà nel 1610 dopo una vita burrascosa finita tragicamente – di un profondo rinnovamento della tecnica pittorica caratterizzata dal naturalismo dei suoi soggetti, dall’ambientazione realistica e dall’uso personalissimo della luce e dell’ombra.
“Ciò che inizia con l’opera di Caravaggio è molto semplicemente la pittura moderna”. André Berne-Joffroy, uno dei grandi protagonisti della riscoperta di Caravaggio nel secolo scorso.
Il 29 settembre 1571 nasce a Milano Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, autore in poco meno di quindici anni – morirà nel 1610 dopo una vita burrascosa finita tragicamente – di un profondo rinnovamento della tecnica pittorica caratterizzata dal naturalismo dei suoi soggetti, dall’ambientazione realistica e dall’uso personalissimo della luce e dell’ombra.