Martedì 20 novembre, presso la Città della Scienza di Napoli, istituzioni, storici d’arte ed esperti parleranno delle tecniche diagnostiche applicate al patrimonio culturale. Un convegno organizzato da Fondazione Bracco in occasione della XVII Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria.
Archivi: Area Stampa
Raccolta di area stampa del portale
Grazie a un progetto integrato tra arte, scienza e formazione, viene restituito alla comunità il prezioso violino “Piccolo” di Lorenzo Storioni. Una partnership pubblico-privata “I cantieri del suono” che vede la collaborazione di Fondazione Bracco, Comune di Cremona e Museo del Violino.
Una mostra racconta l’opera di Maria Cristina Finucci e la sua denuncia contro la plastica negli oceani. Per favorire l’opera di divulgazione di un tema così cruciale per il futuro di tutti, Fondazione Bracco ha deciso di raccontare “Wasteland. The Garbage Patch State” in una mostra fotografica che inaugura lunedì 2 luglio a Milano presso il CDI – Centro Diagnostico Italiano. La mostra ha alla base il progetto artistico di Maria Cristina Finucci, che dal 2013 denuncia l’emergenza ambientale con monumentali installazioni nelle maggiori città del mondo.
Parte la ricerca promossa da Fondazione Bracco e Fondazione Sodalitas, realizzata dal Laboratorio Percorsi di secondo welfare. L’obiettivo è scattare la fotografia aggiornata delle fondazioni d’impresa operative in Italia e fare il punto sul loro contributo ad affrontare i cambiamenti economici e sociali in atto. I risultati della ricerca verranno presentati a fine 2018. Nella primavera 2019 sarà disponibile un’integrazione qualitativa.