Costantino 313 d.C./L’Editto di Milano e il tempo della tolleranza

pubblicazioni
Per celebrare l’anniversario dell’emanazione nel 313 d.C. dell' "Editto di Milano", è nata la mostra Costantino 313 d.C, ideata dal Museo Diocesano di Milano e di cui Fondazione Bracco è stata Main Partner.
La mostra Costantino 313 d.C ha trovato prima naturale sede a Milano, a Palazzo Reale, dove è stata aperta da fine ottobre 2012 con un percorso espositivo di sei sezioni per oltre 200 reperti archeologici e opere d’arte, da aprile a settembre 2013 invece la mostra si è spostata al Colosseo di Roma, con un sezione aggiuntiva dedicata proprio alla Città Eterna. Il catalogo, riccamente illustrato, costituisce la sintesi più aggiornata e pregnante sul tema in una veste grafica che intende con la sua eleganza evocare i fasti costantiniani. La chiarezza degli scritti scientifici fa sì che il catalogo sia destinato a un pubblico più vasto di quello dei cultori della materia.Per saperne di più  Clicca qui