Fondazione Bracco presenta la mostra fotografica “Una vita per lo sport. Volti e conquiste delle #100esperte” a Milano, patrocinata dal Comune di Milano e da Fondazione Milano Cortina 2026. L’esposizione pone in luce il contributo delle donne italiane nel mondo dello sport, promuovendo la parità di genere oltre gli stereotipi che ancora limitano la visibilità femminile.
La mostra, ideata da Fondazione Bracco con gli scatti del noto artista Gerald Bruneau, è allestita dal 25 febbraio al 25 marzo 2025 all’aperto in Corso Vittorio Emanuele II (angolo Via Agnello), liberamente accessibile, un dono alla Città in occasione del mese dedicato ai diritti della donna.
L’esposizione racconta le storie di venti donne straordinarie – atlete plurimedagliate, campionesse paralimpiche, dirigenti apicali di organizzazioni sportive, attiviste per i diritti e l’inclusione – che hanno segnato in modo indelebile il panorama sportivo. Le fotografie non solo immortalano i traguardi sportivi e professionali raggiunti da queste figure, ma anche la passione, le sfide e l’impatto positivo che il loro impegno ha avuto sulla società.
L’esposizione si inserisce nel progetto 100 donne contro gli stereotipi (#100esperte) - ideato da Osservatorio di Pavia e Associazione Gi.U.Li.A. Giornaliste con lo sviluppo di Fondazione Bracco - che raccoglie i profili di professioniste in vari ambiti, promuovendone la visibilità, per equilibrare la tendenza nei media a interpellare soprattutto le voci maschili.
Il focus della mostra è sensibilizzare il grande pubblico sulla necessità di una rappresentazione equa e inclusiva delle donne nello sport, in questo senso l’iniziativa è parte dell’Olimpiade Culturale di Fondazione Milano Cortina 2026, palinsesto multidisciplinare di avvicinamento alle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali.
Le #100esperte protagoniste della mostra:
- NAJLA AQDEIR | Atleta mezzofondista e running coach
- ANTONELLA BELLUTTI | Attivista dell’Associazione Nazionale Atlete. Ex atleta di ciclismo su pista, plurimedagliata olimpica
- ENRICA BERTOLINI | Presidente di Pro Patria Volley Milano. Ex pallavolista
- DIANA BIANCHEDI | Chief of strategic, planning and legacy di Fondazione Milano Cortina 2026. Ex schermitrice, plurimedagliata olimpica
- MARTINA CAIRONI | Rappresentante Atleti del Comitato Paralimpico Internazionale e del Consiglio Atleti di Fondazione Milano Cortina 2026. Plurimedagliata paralimpica in salto in lungo e 100m delle “Fiamme gialle”
- MANUELA CLAYSSET | Responsabile Politiche di genere e diritti e coordinatrice Politiche associative UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti)
- ANNA DE LA FOREST | Avvocata. Componente del Consiglio di Amministrazione di Fondazione Milano Cortina 2026. Campionessa di hockey su ghiaccio, ex giocatrice della Nazionale
- MARIA LUISA GARATTI | Avvocata di diritto civile e sportivo e questioni di genere. Maratoneta e campionessa paralimpica di atletica leggera
- LUISA GARRIBBA RIZZITELLI | Presidente di Assist (Associazione Nazionale Atlete)
- CRISTINA LENARDON | Componente del Comitato direttivo Commissione Nazionale Atleti del CONI. Campionessa di pallamano e beach handball, ex giocatrice della Nazionale
- ELENA MIRANDOLA | Amministratrice Delegata società di calcio femminile F.C. Como Women
- ERIKA MORRI | Consigliera Nazionale della Federazione Italiana Rugby, rappresenta l’Italia nella Federazione mondiale World Rugby. Founder di Wo*Men’s Sport Land of Freedom. Campionessa di rugby, ex giocatrice della Nazionale
- TIZIANA NASI | Vicepresidente del CIP - Comitato Italiano Paralimpico
- REBECCA NICOLI | Campionessa di pugilato, Atleta del Gruppo Sportivo “Fiamme oro”
- FRANCESCA PORCELLATO | Paratleta di ciclismo, sci di fondo e atletica leggera, plurimedagliata paralimpica
- YLENIA SABIDUSSI | Campionessa di Sci della Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP) – Guida di Martina Vozza
- SILVIA SALIS | Vicepresidente Vicaria del Coni - Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Campionessa di lancio del martello
- KATIA SERRA | Commentatrice tecnica e opinionista tv. Formatrice. Campionessa di calcio, ex giocatrice della nazionale
- VALENTINA TURISINI | Vicepresidente Commissione Nazionale Tecnici del CONI. Direttrice tecnica nazionale. Ex tiratrice a segno, medagliata olimpica
- MARTINA VOZZA | Campionessa di Sci della Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP)
La mostra è stata presentata in un evento dedicato a stampa e istituzioni il 19 febbraio 2025 a Palazzo Marino, Comune di Milano, unitamente a una ricerca sulla copertura mediale di Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024 vista da una prospettiva di genere, condotta da Osservatorio di Pavia e promosso da Fondazione Bracco e Comitato Olimpico Intenazionale.